Vai al contenuto principale
Italiano
English
exit_to_app
Esci
Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche
Corso di laurea in Infermieristica - sede Orbassano Polo Medicina Orbassano e Candiolo
search
menu
Cerca:
Search in:
Advanced search
Throughout the site
Appelli
Aule
Avvisi
Bacheca
Corsi
didattica
Docenti
Documenti
Esami
forum
Lezioni
Links
Studenti
Tesi
Verbali
Coronavirus: aggiornamenti per la comunità universitaria
/
Coronavirus: updates for UniTo Community
Home
Il corso
Perché studiare Infermieristica
Profili professionali
Docenti
Contatti
Dove siamo
Organizzazione
Presidente
Consiglio
Management didattico
Coordinatore del Corso
Tutor
Commissioni
Rappresentanti degli Studenti
Referente Erasmus
Segreteria studenti
Biblioteche
Assicurazione della qualità
Sistema di assicurazione della qualità del corso di studio
Opinioni degli studenti
Iscriversi
Requisiti di ammissione
Orientamento
Orientamento
Atlante delle professioni
Delegati per l'Orientamento
Immatricolazione e iscrizioni
Riconoscimento crediti
International students
Titoli di studio conseguiti all'estero - ENG
Residenze e mense
Tasse
Guida dello studente
Studiare
Calendario didattico
Regolamento didattico
Orario lezioni
Insegnamenti
I anno
II anno
III anno
Attività didattiche elettive (ADE)
ADE I anno
ADE II anno
ADE III anno
Piano carriera
Esami
Appelli d'esame
Calendario esami
E-Learning
Materiale didattico
Tutorato
Counseling e spazi d'ascolto
Counseling
Spazio di Ascolto Ateneo
Disabilità e disturbi specifici dell'apprendimento
Tirocinio e stage
Progettazione e Organizzazione degli stage
Tutor di sede
Criteri per iscrizioni al tirocinio
Libretto delle attività formative
Norme di comportamento
In caso di infortunio
Valutazione della qualità degli ambienti di apprendimento clinico (CLEQEI)
Materiale Tirocinio
Mobilità internazionale
Laurearsi
Tesi e laurea
Proseguire gli studi
Orientamento al lavoro
Job placement
Home
Il corso
arrow_drop_down
Perché studiare Infermieristica
Profili professionali
Docenti
Contatti
Dove siamo
Organizzazione
arrow_drop_down
Presidente
Consiglio
Management didattico
Coordinatore del Corso
Tutor
Commissioni
Rappresentanti degli Studenti
Referente Erasmus
Segreteria studenti
Biblioteche
Assicurazione della qualità
arrow_drop_down
Sistema di assicurazione della qualità del corso di studio
Opinioni degli studenti
Iscriversi
arrow_drop_down
Requisiti di ammissione
Orientamento
arrow_drop_down
Orientamento
Atlante delle professioni
Delegati per l'Orientamento
Immatricolazione e iscrizioni
Riconoscimento crediti
International students
Titoli di studio conseguiti all'estero - ENG
Residenze e mense
Tasse
Guida dello studente
Studiare
arrow_drop_down
Calendario didattico
Regolamento didattico
Orario lezioni
Insegnamenti
arrow_drop_down
I anno
II anno
III anno
Attività didattiche elettive (ADE)
arrow_drop_down
ADE I anno
ADE II anno
ADE III anno
Piano carriera
Esami
arrow_drop_down
Appelli d'esame
Calendario esami
E-Learning
Materiale didattico
Tutorato
Counseling e spazi d'ascolto
arrow_drop_down
Counseling
Spazio di Ascolto Ateneo
Disabilità e disturbi specifici dell'apprendimento
Tirocinio e stage
arrow_drop_down
Progettazione e Organizzazione degli stage
Tutor di sede
Criteri per iscrizioni al tirocinio
Libretto delle attività formative
Norme di comportamento
In caso di infortunio
Valutazione della qualità degli ambienti di apprendimento clinico (CLEQEI)
Materiale Tirocinio
Mobilità internazionale
Laurearsi
arrow_drop_down
Tesi e laurea
Proseguire gli studi
Orientamento al lavoro
Job placement
Home
Materiale didattico
I. Infermieristica Generale - Canale AMSL0258
I. Infermieristica Generale - Canale A
(MSL0258)
Docente:
Laura Simionato
,
Dott.ssa Neva Giorgia Bonisoli
,
Francesca Zaltron
Anno:
1° anno
Corso di studi:
[f007-c302] laurea i^ liv. in infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) - a orbassano
MATERIALE DIDATTICO
AA 2022/2023
Slide
1 per studenti 2022-23 INTRODUZIONE Valore ruolo e competenze psico-relazionali
10 NEUROPSICOLOGIA
2 per studenti 2022-23 BASI EPISTEMOLOGICHE PSICOLOGIA, PSICOLOGIA CLINICA vs psichiatria
3.1 per studenti 2022-23 CERVELLO TRINO E FUNZIONI PSICHICHE
3.2 per studenti 2022-23 CERVELLO TRINO E FUNZIONI PSICHICHE
3.3 per studenti 2022-23 CERVELLO TRINO E FUNZIONI PSICHICHE
4.1 per studenti 2022-23 PERSONALITA', MODELLO PSICODINAMICO, MECCANISMI DI DIFESA
4.2 per studenti 2022-23 PERSONALITA,' MODELLO PSICODINAMICO, MECCANISMI DI DIFESA
5 per studenti 2022-23 ESPERIENZA DI MALATTIA, REAZIONI, ELABORAZIONE LUTTO, ATTACCAMENTO
6.1 per studenti 2022-23 RELAZIONE DI AIUTO, COMPETENZE RELAZIONALI, PZ DIFFICILE
6.2 per studenti 2022-23 RELAZIONE DI AIUTO, COMPETENZE RELAZIONALI, PZ DIFFICILE
7.1 per studenti 2022-23 PRAGMATICA COMUNICAZIONE UMANA, STILI COM, TECNICHE
7.2 per studenti 2022-23 PRAGMATICA COMUNICAZIONE UMANA, STILI COM, TECNICHE
8 per studenti 2022-23 GRUPPO DI LAVORO
9 per studenti 2022-23 STRESS E BURN OUT
BOVOLENTA Elisa INFSL can A 2022-23 freud
per studenti ESERCITAZIONE RESILIENZA Infsl 2022-23
AA 2021/2022
Lezioni
Appunti L'occhio sociologico
I fattori Determinanti della salute
Il sillogismo e la metodologia della ricerca sociale
L'interfaccia
Sociologia della salute
Home
Print
Aiuto
Location: https://medtriennalisl.campusnet.unito.it/robots.html
Inizio pagina
Non cliccare qui!