Vai al contenuto principale
Italiano
English
Login
Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche
Corso di laurea in Infermieristica - sede Orbassano Polo Medicina Orbassano e Candiolo
search
menu
Cerca:
Cerca in:
Ricerca avanzata
Tutto il sito
Appelli
Aule
Avvisi
Bacheca
Corsi
didattica
Docenti
Documenti
Esami
forum
Lezioni
Links
Studenti
Tesi
Verbali
Home
Il corso
Scheda del corso
Perché studiare con noi
Profili professionali
Docenti
Contatti
Dove siamo
Organizzazione
Presidente
Consiglio
Management didattico
Coordinatore e Tutor
Commissioni
Rappresentanti degli Studenti
Segreteria studenti
Segreteria didattica
Regolamenti
Modulistica
Assicurazione della qualità
Sistema di assicurazione della qualità del corso di studio
Opinioni degli studenti
Iscriversi
Orientamento
Guida al corso di studio
Requisiti di ammissione
Iscrizioni
Riconoscimento crediti
Titoli di studio conseguiti all'estero - ENG
International students
Tasse
Residenze e mense
Studiare
Calendario didattico
Orario lezioni
Insegnamenti
Piano carriera
Appelli d'esame
E-Learning
Materiale didattico
Aule e laboratori
Tutorato
Disabilità e disturbi specifici dell'apprendimento
Borse, premi e collaborazioni
Tirocinio e stage
Mobilità internazionale - Erasmus e UNITA
Laurearsi
Tesi e laurea
Proseguire gli studi
Orientamento al lavoro
Job placement
Home
Il corso
arrow_drop_down
Scheda del corso
Perché studiare con noi
Profili professionali
Docenti
Contatti
Dove siamo
Organizzazione
arrow_drop_down
Presidente
Consiglio
Management didattico
Coordinatore e Tutor
Commissioni
Rappresentanti degli Studenti
Segreteria studenti
Segreteria didattica
Regolamenti
Modulistica
Assicurazione della qualità
arrow_drop_down
Sistema di assicurazione della qualità del corso di studio
Opinioni degli studenti
Iscriversi
arrow_drop_down
Orientamento
Guida al corso di studio
Requisiti di ammissione
Iscrizioni
Riconoscimento crediti
Titoli di studio conseguiti all'estero - ENG
International students
Tasse
Residenze e mense
Studiare
arrow_drop_down
Calendario didattico
Orario lezioni
Insegnamenti
Piano carriera
Appelli d'esame
E-Learning
Materiale didattico
Aule e laboratori
Tutorato
Disabilità e disturbi specifici dell'apprendimento
Borse, premi e collaborazioni
Tirocinio e stage
Mobilità internazionale - Erasmus e UNITA
Laurearsi
arrow_drop_down
Tesi e laurea
Proseguire gli studi
Orientamento al lavoro
Job placement
Home
Materiale didattico
Insegnamento t7vm
Patologia e fisiopatologia generale can.A
(MSL0262C)
Docente:
Gabriella Marisa Leonarduzzi
Anno:
1° anno
Corso di studi:
[f007-c302] laurea i^ liv. in infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) - a orbassano
MATERIALE DIDATTICO
AA 2024/2025
Slide
Adattamenti cellulari
Argomenti lezioni
Morte cellulare
AA 2023/2024
Lezioni
Adattamenti cellulari
Fisiopatologia del circolo: Ipertensione e ipotensione arteriosa. Shock
Fisiopatologia del cuore: angina pectoris. Infarto del miocardio
Fisiopatologia del fegato: Steatosi e Cirrosi epatica. Itteri
Fisiopatologia del fegato: Steatosi e Cirrosi epatica. Itteri
Infiammazione acuta e cronica
Ipertermia febbrile
Morte cellulare
Patologia ambientale
Tumori
Slide
Argomenti di Patologia e Fisiopatologia generale
AA 2022/2023
Lezioni
Adattamenti cellulari
Aterosclerosi
Emostasi. Trombosi e Embolia
Fisiopatologia del circolo: ipertensione e ipotensione arteriosa. Shock
Fisiopatologia del cuore: angina pectoris. Infarto del miocardio
Fisiopatologia del fegato: Steatosi e Cirrosi epatica. Itteri
Infiammazione acuta e cronica
Ipertermia febbrile
Morte cellulare
Patologia ambientale
Tumori
Slide
Programma Patologia e Fisiopatologia Generale
AA 2021/2022
Lezioni
Infiammazione acuta e cronica
Adattamenti cellulari
Fisiopatologia del circolo: Aterosclerosi
Fisiopatologia del circolo: Emostasi. Trombosi e Embolia
Fisiopatologia del circolo: Ipertensione e ipotensione arteriosa. Shock
Fisiopatologia del cuore: angina pectoris. Infarto del miocardio
Fisiopatologia del fegato: Steatosi e Cirrosi epatica. Itteri
Ipertermia febbrile
Morte cellulare
Patologia ambientale
Tumori
AA 2020/2021
Lezioni
Infiammazione acuta e cronica
Adattamenti cellulari
Fisiopatologia del circolo: Aterosclerosi
Fisiopatologia del circolo: Emostasi. Trombosi e Embolia
Fisiopatologia del circolo: Ipertensione e ipotensione arteriosa. Shock
Fisiopatologia del cuore: angina pectoris. Infarto del miocardio
Fisiopatologia del fegato: cirrosi epatica. Itteri
Ipertermia febbrile
Morte cellulare
Patologia ambientale
Tumori
Slide
Argomenti del modulo di Patologia e Fisiopatologia generale
AA 2019/2020
Lezioni
Infiammazione acuta e cronica
Aterosclerosi
Diabete mellito
Emostasi. Trombosi e Embolia
Fisiopatologia del circolo
Patologia ambientale
Patologia e fisiopatologia generale - Tumori
Slide
Argomenti del modulo di Patologia e Fisiopatologia generale
Home
Stampa
Inizio pagina
Non cliccare qui!